Servizio di scannerizzare documenti: archiviazione ottica
Archiviazione ottica documentale attraverso la scansione dei documenti cartacei: affidando questa attività in outsourcing, l’integrità e la sicurezza degli archivi sono assicurate.
Il servizio di scannerizzazione documenti consente di semplificare l’archiviazione documentale e di gestire interi flussi documentali attraverso l’utilizzo di una interfaccia elettronica.
Grazie all’utilizzo di scanner professionali, Bucap è in grado di offrire ai propri clienti un servizio di archiviazione ottica documentale di alta qualità.
L’attività di scannerizzazione documentale è delicata e complessa. Perché i documenti cartacei originali devono essere protetti, mentre la copia digitale deve assicurare la massima corrispondenza con l’originale cartaceo.
Meglio non improvvisarsi o si rischia di danneggiare, spesso irreparabilmente, l’inestimabile patrimonio documentale che rappresenta il vero valore aggiunto di un’azienda o di una pubblica amministrazione.
Contatta gli esperti di Bucap per avere una consulenza professionale.
È possibile scannerizzare non solo documentazione cartacea testuale ma anche immagini e correggere le stesse all’interno di documenti scannerizzati. Grazie all’impiego di speciali scanner è anche possibile procedere alla scannerizzazione di documenti conservati su supporti speciali, come i microfilm in bobina da 16 o 35 mm, microfiche, jacket o aperture card.
Che si tratti di documenti, libri o foto, ci sarà sempre bisogno di specifici strumenti e modalità da adottare.
I vantaggi garantiti dalla scannerizzazione e digitalizzazione dei documenti cartacei sono tanti: risparmio di spazio (i locali necessari per la conservazione dei documenti), risparmio economico (acquisto e stampa della carta), efficientamento dei flussi lavorativi (creazione, condivisione e archiviazione dei documenti diventano molto più semplici e veloci).
Con il servizio di scannerizzazione documenti di Bucap, inoltre, migliorano sia il livello di conservazione dei documenti nel tempo sia la reperibilità dei documenti.
Ogni azienda e ogni pubblica amministrazione si ritrova a dover gestire degli archivi i quali, giorno dopo giorno, diventano sempre più grandi e complessi con l’aumentare dei documenti prodotti quotidianamente, documenti che devono essere conservati per il periodo di tempo previsto dalla legge.
Bucap prende completamente in carico non soltanto la scannerizzazione e la digitalizzazione dei documenti cartacei ma anche la creazione e la gestione dell’archivio digitale all’interno del quale i documenti saranno conservati. Archivio che viene creato per rispondere alle specifiche esigenze del cliente.
Un libro, specialmente un libro antico, è come un tesoro di conoscenza. Un tesoro che va protetto nel modo giusto e, allo stesso tempo, respo disponibile a tutti in consultazione. Quale soluzione migliore della digitalizzazione? In questo modo, tutti possono leggere ciò che è contenuto nel libro mentre il volume viene conservato e protetto in appositi spazi.
Bucap digitalizza libri antichi e beni culturali. Lo fa ricorrendo all’esperienza dei suoi professionisti e all’utilizzo dei più moderni scanner che garantiscono una perfetta resa delle pagine scansione e la massima protezione del libro.
La scannerizzazione delle foto funziona in maniera molto simile a quella di un documento in generale. A cambiare, ovviamente, è il fatto che una foto, a suo modo, è più delicata di un documento cartaceo e ha bisogno di specifiche impostazioni.
Bucap garantisce la massima resa della foto digitalizzata, così da non perdere nessun dettaglio dell’originale.
Delle fasi operative che compongono la procedura di archiviazione elettronica dei documenti, quella della scannerizzazione è la prima, tuttavia l’intera procedura con la quale vengono archiviati in modo elettronico i documenti viene elencata, descritta e condivisa con il cliente al fine di offrire un servizio perfettamente in linea con le sue esigenze.
L’operazione di scansione delle pratiche viene seguita da un’accurata fase di verifica, ottimizzazione e orientamento (rotazione nel senso di lettura) dei file prodotti ed eventuale rescan lì ove richiesta una migliore qualità.
Nell’ambito del servizio di acquisizione ottica e gestione documentale offerto da Bucap, i database delle immagini digitali dei documenti sottoposti a scannerizzazione vengono creati con logiche archivistiche, al fine di creare file indice che rendano agevole e rapida la ricerca dei documenti digitalizzati.
In generale, la scannerizzazione di un documento si divide in cinque fasi:
Tutte fasi che i professionisti di Bucap seguono con grande scrupolo e attenzione.
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document