La certificazione di conservazione digitale (ex archiviazione sostitutiva) è rilasciata dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) al fine di attestare che un determinato soggetto pubblico o privato sia in grado di conservare a norma di legge la documentazione digitale.
Ma specifichiamo meglio cosa si intende per conservazione digitale e certificazione AgID.
Cos’è la conservazione digitale
La conservazione digitale (conosciuta anche come “archiviazione sostitutiva” termine ancora in uso ma sorpassato dalla recente normativa) è la funzione in grado di assicurare che gli utenti possano in futuro ricercare e utilizzare documenti digitali (sia copie digitali di documenti analogici che documenti nativi digitali). La conservazione digitale, quindi, ha il fine di scongiurare i pericoli dell’obsolescenza tecnologica assicurando al contempo l’autenticità dei documenti digitali.
Le regole e le procedure della conservazione digitale dei documenti e dei fascicoli digitali/informatici hanno anche lo scopo di garantirne:
- Accessibilità,
- Utilizzabilità,
- Autenticità,
- E reperibilità
La certificazione AgID
L’AgID è l’Agenzia per l’Italia Digitale. È stata istituita con un compito ben preciso: mettere in atto tutti gli obiettivi previsti nell’Agenda digitale italiana (a sua volta, in coerenza con l’Agenda digitale europea). Tra le diverse funzioni assegnate all’AgID vi è la diffusione dei servizio digitali per la crescita economica e sociale del paese e la diffusione dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Per quanto riguarda la conservazione digitale , l’AgID può attestare che un determinato Ente Conservatore ad essa accreditato garantisca ai:
- Affidabilità;
- Competenza ed esperienza;
- Adozione di procedure e metodi adeguati;
- Utilizzo di sistemi affidabili e sicuri;
- Adozione di misure adeguate per la protezione dei documenti.
La certificazione AgID assicura quindi che un determinato soggetto stia offrendo un servizio di conservazione digitale a norma di legge.
Elenco Conservatori accreditati
Periodicamente, l’AgID stila un elenco di tutti i conservatori accreditati che possono garantire un lavoro di eccellenza per quanto riguarda la conservazione sostitutiva. In questo elenco, figura anche Bucap, che mette a disposizione la sua esperienza e le sue competenze in questo delicato settore.