Il convegno che si tiene annualmente presso la Fondazione Stelline di Milano, nel 2016 festeggia la ventunesima edizione. Una manifestazione che ha assunto un ruolo fondamentale per il mondo delle biblioteche, analizzando lo stato dell’arte, le buone prassi e gli sviluppi futuri dei servizi bibliotecari e delle professioni ad essi legate.
L’edizione 2016 del Convegno Stelline (17 e 18 marzo) s’incentrerà sul tema: Bibliotecari al tempo di Google. I relatori italiani e stranieri si confronteranno, assieme a una vasta platea di partecipanti registrati (2.000 nella scorsa edizione) e di realtà del settore, sull’evoluzione del bibliotecario nell’era della digitalizzazione. Quali sono le nuove competenze richieste ai professionisti delle biblioteche? Quali i nuovi profili professionali richiesti dal settore in evoluzione? Quali le nuove opportunità offerte a utenti, organizzazioni private e PA dalle biblioteche dell’era digitale?
Ad aprire i lavori del Convegno Stelline 2016, il 17 marzo è previsto l’intervento del Presidente dell’American Library Association (ALA), Sari Feldman.
Bucap, a conferma del proprio ruolo innovativo nei servizi per la conservazione digitale, sponsorizza il seminario “La memoria fra le nuvole: di bit in bit, dal presente al futuro. Per la conservazione del digitale, i nuovi tipi di Beni culturali”, che si terrà il 17 marzo, con inizio alle ore 10.30. Un’iniziativa volta a sensibilizzare e offrire spunti di riflessione sugli scenari della conservazione a lungo termine delle opere culturali native digitali.
Per chi non potrà essere a Milano, grazie alla sponsorizzazione di Bucap e di SOS Archivi, sarà possibile seguire il seminario in diretta streaming all’indirizzo: www.sosarchivi.it/diretta-streaming
In contemporanea al convegno, come di consueto, si svolgerà Bibliostar: rassegna di aziende operanti nei settori delle tecnologie e degli arredi per le biblioteche.
La partecipazione al Convegno Stelline 2016 richiede una registrazione gratuita fino al raggiungimento di una quota prefissata. Per partecipare ci si può iscrivere alla seguente pagina web.