Se state pensando di innovare il vostro business a partire dal miglioramento dell’efficienza dei processi, vi sarà capitato d’incontrare i servizi di GED. Ma cosa significa questo acronimo? Dietro tre semplici lettere si cela un mondo in grado di portare l’organizzazione della vostra azienda, del vostro studio professionale o del vostro ente a un livello di efficienza superiore grazie ai vantaggi offerti dalla dematerializzazione.
Infatti la sigla GED indica la Gestione Elettronica dei Documenti e i servizi e gli strumenti che si identificano con l’acronimo offrono soluzioni per la dematerializzazione dei processi di document management. Infatti GED non è un sistema integrato di architetture informative e definizione di workflow che offrono all’organizzazione la possibilità di liberare risorse grazie all’alleggerimento e all’automazione dei processi non-core dell’impresa aumentando, allo stesso tempo, l’efficienza di amministrazioni e archivi.
Grazie a una lunga esperienza nei servizi archivistici e nella gestione documentale cartacea e digitale, Bucap offre soluzioni integrate per la GED per progettare, ridefinire o consolidare i workflow documentali digitali, a partire dall’analisi dei processi.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina del sito dedicata alla gestione degli archivi o a contattare i nostri esperti.