DIG.Eat 2017, organizzato da ANORC (Associazione nazionale per operatori e responsabili della conservazione digitale), ha l’obiettivo di informare i propri partecipanti riguardo le attività di digitalizzazione che vengono implementate sia nel settore pubblico che in quello privato, inteso come mercato e imprese.
La digitalizzazione come best practice, capace di produrre valore economico, di creare vantaggi in termini di tempo e di gestione e di favorire la sopravvivenza e l’integrità dei dati, costituisce il focus dell’iniziativa.
L’evento
Come nelle passate edizioni, DIG.Eat 2017 coinvolgerà un ampio pubblico composto da esperti, specialisti o semplicemente interessati al fenomeno della digitalizzazione. Nel corso dell’evento saranno affrontati differenti argomenti, distribuiti per tavole rotonde, con presentazioni di casi specifici. Uno spazio sarà dedicato all’esperienza dal punto di vista della PA, per poi passare ad analizzare la tematica anche da una prospettiva più orientata alle aziende e al mercato.
Dove e quando
Quest’anno la X edizione dell’evento si terrà a Roma il 23 marzo 2017. L’evento è gratuito e aperto, previa iscrizione obbligatoria, e rappresenta un’opportunità di promozione della cultura di una “buona digitalizzazione”.
Maggiori informazioni
Cosa ci riserverà il DIG.Eat 2017? Per conoscere il programma e approfondire le tematiche affrontate nelle passate edizioni, potete consultare il sito ufficiale della manifestazione, DIG.Eat.it.