La digitalizzazione dei documenti contabili è una realtà consolidata anche negli studi dei commercialisti e degli esperti contabili. Secondo una stima rivelata su un campione di analisi di 500 studi professionali si legge che il 12% utilizza la digitalizzazione dei documenti contabili. Strumenti come software innovativi e condivisione dei documenti tramite web hanno aumentato notevolmente l’efficienza all’interno degli studi, abbassando i costi, diminuendo il materiale cartaceo e riducendo i tempi di impiego.
L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha affermato che le nuove infrastrutture tecnologiche sono un ottimo appeal anche per i clienti. Inoltre a beneficiare di questa nuova efficienza ci sono anche le aziende, perché la digitalizzazione dei documenti contabili e la fatturazione elettronica sono degli ottimi deterrenti all’evasione fiscale. L’Agenzia delle Entrate infatti può controllare in tempo reale la veridicità dei processi contabili delle aziende.
Del resto l’uso delle tecnologie digitali è inevitabile per il lavoro del professionista e anche il quadro normativo ha dovuto tener testa ai repentini cambiamenti tecnologici. La digitalizzazione dei documenti contabili era un passo indispensabile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!