La normalizzazione delle immagini, nell’ambito dell’image processing, è quell’operazione necessaria per uniformare le immagini acquisite otticamente e migliorarne la resa e il contrasto. Questo processo contribuisce ad aumentare la qualità -per quanto possibile- anche di immagini acquisite otticamente da originali deteriorati o di scarsa qualità.
Nella conservazione delle immagini e nell’acquisizione ottica documentale, il processo di normalizzazione è fondamentale per poter ottenere un output pienamente fruibile, colmando le eventuali perdite dovute all’acquisizione o al cambio di supporto.
I software professionali per l’image processing e la competenza specifica degli esperti di Bucap sono i due ingredienti che rendono il processo di normalizzazione un punto di forza del servizio di acquisizione ottica e di gestione delle immagini digitali Bucap. Un processo che trasforma -in poco tempo e con alto grado di professionalità- un patrimonio documentale, sia esso cartaceo o fotografico, in un archivio digitale di qualità e dalle grandi potenzialità di fruizione, valorizzazione e conservazione.
Archivi, biblioteche, enti, studi professionali e agenzie editoriali troveranno, nel servizio di acquisizione ottica, normalizzazione, metadatazione, gestione, archiviazione e hosting delle immagini digitali di Bucap, un alleato fondamentale per ottenere database documentali flessibili e funzionali. Un database che può essere facilmente integrato in CMS tra i più diffusi (come Alfresco, di cui Bucap è System Integrator Partner Gold).