Il nuovo standard di descrizione archivistica proposto dall’EGAD, l’organo del Consiglio Internazionale degli Archivi, si chiama Records in Contexts, a conceptual model for archival description (RiC). Attualmente è in fase embrionale, dato che è stata resa nota la sola bozza del modello concettuale ed è stata avviata la procedura di consultazione pubblica.
Il ruolo del RiC negli standard di descrizione archivistica
L’obiettivo del RiC è quello di offrire un unico modello concettuale per le descrizioni archivistiche, raccogliendo le migliori prassi da tutti gli standard elaborati e sviluppati negli ultimi venti anni.
Nel primo documento rilasciato dall’EGAD, al quale seguirà l’ontologia del RiC, sono compresi i concetti generali dello standard e la definizione delle varie entità che costituiscono la descrizione archivistica, le loro proprietà, relazioni e le proprietà di queste ultime.
Aperti i confronti sui principi del nuovo standard
Con la pubblicazione del primo documento, si apre la fase di analisi e di confronto sullo standard, per la quale si invitano i tecnici, i professionisti e le istituzioni a confrontarsi sui vari aspetti e avanzare suggerimenti e indicazioni per la compilazione di uno standard definitivo e diffuso a livello internazionale per le descrizioni archivistiche.