Internet ha cambiato molte cose, anche il modo di lavorare. Essere presenti in rete è imprescindibile, qualunque sia il settore in cui si opera. Ma tutto ciò ha dei costi e richiede una serie d’implementazioni sia hardware sia software. Per venire incontro alle esigenze delle aziende e semplificare il lavoro, negli anni sono nati servizi come hosting, housing e, più recentemente, il cloud.
Hosting
Chi offre il servizio di hosting, in pratica, mette a disposizione uno spazio logico che viene, letteralmente, concesso in gestione per un determinato periodo di tempo. Questo spazio logico può essere, tanto per citare gli esempi più diffusi, usato per ospitare:
- Un sito internet;
- Un server virtuale (conosciuto anche con l’acronimo VPS, virtual private server);
- Uno spazio dedicato allo storage dei dati.
Il cliente ha a disposizione uno spazio virtuale da poter gestire in maniera più o meno libera (in base al tipo di contratto) senza tutti i problemi connessi alla manutenzione dello spazio in questione (in particolare per quanto riguarda la gestione del server).
Housing
Se l’hosting è l’affitto di uno spazio logico, l’housing è l’affitto di uno spazio fisico.
- Chi fornisce il servizio di housing mette a disposizione uno spazio fisico, di solito diviso in vari rack (degli appositi armadietti);
- All’interno del rack, viene inserito un server o uno storage che, solitamente, è di proprietà del cliente.
In questo modo, il cliente trasferisce fisicamente il server o lo storage negli ambienti messi a disposizione dal fornire del servizio, che si occuperà di tutte le attività necessarie di manutenzione e gestione della macchina fisica.
Cloud
Negli ultimi anni, si tende sempre più a parlare non tanto di hosting e housing quanto, soprattutto, di cloud. Per cloud computing s’intende la fornitura di servizi e risorse tramite internet.
- La fornitura del servizio avviene on demand, ovvero quando ce n’è bisogno;
- L’azienda o il professionista paga per quel servizio unicamente in base a quanto effettivamente utilizzato (e non a canone fisso).