Quella avviata dal cloud computing è un’autentica rivoluzione. Una rivoluzione ancora in atto che sta cambiando, e cambierà sempre di più, il modo di lavorare. Il PaaS è uno dei servizi fondamentali del cloud computing: cos’è, con precisione? e quali sono le sue funzioni più importanti?
Cos’è
L’acronimo PaaS sta per Platform as a Service. In pratica, un fornitore esterno mette a disposizione l’infrastruttura, sia hardware sia software, e l’azienda o l’ente deve dedicarsi unicamente allo sviluppo di un’applicazione o di un programma.
Funzioni e vantaggi
In pratica, in PaaS è possibile creare e sviluppare qualunque programma e applicativo. Alcune delle funzioni che questo servizio offre sono, ad esempio: sistema operativo, ambiente di sviluppo, server, hosting, accesso alla rete, archiviazione.
I vantaggi per le aziende che decidono di ricorrere a questo sistema sono, essenzialmente, tre:
- Riduzione dei costi. Implementare le infrastrutture hardware e software necessarie per la sviluppo dell’applicativo ha un costo, in termini di tempo e di denaro. In PaaS, questo costo va totalmente a carico di chi offre il servizio.
- Migliore gestione delle risorse. Dal momento che software e hardware sono demandati all’esterno, non c’è la necessità di allocare risorse interne per queste attività specifiche, risorse che quindi possono essere impegnate su altre attività.
- Flessibilità. In PaaS, è possibile creare delle piattaforme assolutamente personalizzate unicamente in base alle esigenze dell’azienda o dell’ente.
Esempi
Un esempio molto comune di PaaS è rappresentato dall’hosting: il fornitore mette a disposizione uno “spazio web” già dotato di tutte le funzioni necessarie, come database e sistema operativo. Ma ci sono anche casi più complessi, come i già citati ambienti di sviluppo che possono essere usati direttamente da una software house.
IaaS, PaaS e SaaS
Oltre al PaaS, anche IaaS e SaaS sono due servizi molto utilizzati nell’ambito del cloud computing.
- Nell’Infrastructure as a Service, il fornitore esterno mette a disposizione l’infrastruttura hardware;
- Nel Software as a Service, il fornitore mette a disposizione un programma già pronto per essere utilizzato.