Il nuovo anno sarà ricco di novità per il mondo della digitalizzazione documentale come lo è stato il 2015? Ci sono in ballo almeno due novità ampiamente attese da tutti gli addetti ai lavori e sulle quali il legislatore e i tecnici che lavorano alle normative dovranno dimostrare di poter fare meglio di quanto è stato fatto in passato. Da queste due novità dipenderà anche la spinta decisiva verso una digitalizzazione documentale diffusa.
Digitalizzazione dei documenti: cosa aspettarsi dal 2016
Le novità attese nell’anno entrante sono principalmente due:
Fatturazione elettronica tra privati – Prevista dal Dlgs n° 127/2015 rimane in attesa di decreti attuativi che dovranno essere emessi durante il 2016 per fare in modo che entro il 1° gennaio 2017 i soggetti passivi IVA possano inoltrare al Fisco tutte le fatture (ciclo attivo e ciclo passivo) in formato telematico, assieme ai dati contabili in digitale.
Nuovo CAD – Atteso entro la fine dell’anno, ma i cui riflessi inizieranno a vedersi a partire dal 2016. La nuova edizione del Codice dell’Amministrazione Digitale sarà la colonna portante della nuova amministrazione pubblica digitale. Molte le novità che influenzeranno anche la quotidianità dei singoli cittadini, come il Sistema pubblico d’identità digitale (Spid), l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) e il sistema PagoPA, per il pagamento elettronico.
Un ulteriore contenuto d’interesse diffuso che si dice verrà incluso nel nuovo CAD è il Domicilio digitale obbligatorio.
Gli addetti ai lavori sperano che il nuovo testo del Codice dell’amministrazione digitale vada a sanare quelle lacune regolatorie introdotte dalla versione precedente del CAD.
2016, un nuovo anno che ci avvicina sempre di più all’era paperless
Qualunque siano le novità del prossimo anno, una tendenza rimane chiara: lo spazio per la carta sarà sempre meno. A partire dal pubblico, per arrivare al privato, la dematerializzazione documentale è un processo che difficilmente potrà tornare indietro. Tanto vale preparare la propria organizzazione, la propria azienda o il proprio studio professionale per un passo inevitabile, cogliendo fin da subito tutti i vantaggi della digitalizzazione documentale.