Fondi bibliotecari o archivistici, collezioni private e singole opere d’arte o di cultura possono guadagnare una nuova vita e nuove possibilità di condivisione e fruizione grazie alla digitalizzazione dei libri antichi.
La digitalizzazione può avvenire grazie a scanner progettati appositamente per l’acquisizione ottica di testi rilegati, così come per l’acquisizione ottica di pergamene, mappe e documenti di grandi dimensioni in genere.
Grazie a soluzioni professionali come gli scanner a planetario, ad esempio, i testi storici possono essere adagiati su appositi supporti pensati appositamente per non provare le rilegature antiche e, allo stesso tempo, ottenere un’immagine ad alta definizione, priva di alcuna distorsione.
Accanto alla strumentazione hardware, nella digitalizzazione di libri antichi ci si può avvalere di programmi in grado di ottimizzare l’immagine acquisita otticamente.
Bucap offre servizi di digitalizzazione libri secondo le tecniche professionali di preservazione dei documenti più fragili. I servizi si possono estendere fino alla creazione di un archivio digitale per la ricerca e la fruizione dei testi e delle immagini digitalizzate.
Accanto a questo, Bucap si propone anche come distributore di strumentazione scanner d’alta qualità per la digitalizzazione di libri antichi.