La strada verso la digitalizzazione è un processo che, ormai, riguarda tutti gli aspetti delle nostre vite. Anche dal punto di vista lavorativo e professionale. La digitalizzazione, nello specifico, ha coinvolto gli studi professionali e rappresenta un trend destinato a crescere sempre di più in futuro.
La spesa
Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro italiani, nel 2017, hanno dovuto adeguare le proprie infrastrutture ICT o dotarsi di tecnologie ICT più moderne: in totale, la spesa ha raggiunto la ragguardevole cifra di 1.172 milioni di euro, facendo registrare il 2,6% in più rispetto al 2016.
Un trend, come già anticipato, che è destinato a salire, in quanto si prevede che la spesa totale per il 2018 dovrebbe arrivare a 1.217 milioni, quindi il 3,8% in più rispetto al 2017.
Il principale motivo che spinge gli studi professionali ad adeguare le proprie tecnologie ICT? In primis, sicuramente gli obblighi sanciti dalle normative, sempre più stringenti. Ma non solo, perché una buona parte degli studi ha adottato il digitale come soluzione per migliorare il servizio offerto ai clienti.
La situazione attuale
- L’80% degli studi professionali italiani dispone di un archivio digitale (o, almeno, parzialmente digitale).
- Il 46% utilizza tecnologie di cloud computing.
- Il 27% utilizza strumenti di comunicazione digitale per gestire i rapporti con i propri clienti.
Per quanto riguarda le tecnologie alle quali questi studi professionali digitali ricorrono, le più utilizzate sono la firma digitale (97%), la fatturazione elettronica (42%) e i software per le videochiamate (36%).
Adeguarsi al cambiamento
Adeguarsi al cambiamento rappresentato dalla rivoluzione digitale, sia per le esigenze dettate dalla normativa sia per rendere il servizio più efficiente, diventa una necessità anche per gli studi professionali. I quali, sempre più spesso, per essere al passo con le nuove tecnologie, decidono di ricorrere alla gestione documentale digitale in outsourcing.
Dati: Osservatorio professionisti e innovazione digitale della School of Management del Politecnico di Milano