Il fascicolo di personale.
- Cos’è. Il percorso lavorativo di un dipendente all’interno di un’azienda genera un cospicuo numero di documenti, spesso conservati in uffici diversi. Il fascicolo di personale conserva e organizza tutta la documentazione relativa al dipendente, cartacea, digitale e ibrida. In base alla natura del supporto dei documenti, cambiano anche i flussi di gestione documentale.
- Criteri. Il fascicolo di personale rientra nella specie dei fascicoli che contengono informazioni sulla persona fisica. Quindi la gestione del fascicolo deve rispondere a cinque criteri: garanzia di conservazione, salvaguardia delle informazioni, facilità di consultazione, trasparenza amministrativa, riservatezza dei dati.
- Accesso. Dal momento che contiene informazioni personali e dettagliate sulla persona fisica, il dipendente deve sempre poter avere pieno accesso a tutti gli atti che compongono il suo fascicolo personale.
La gestione del fascicolo di personale, che sia elettronico, cartaceo o ibrido, è un’operazione tanto necessaria quanto, per sua propria natura, complessa. Proprio per questo motivo, molti enti, aziende e professionisti optano per la gestione in outsourcing del fascicolo di personale, così da affidarsi all’esperienza dei professionisti del settore.