Il fascicolo di personale raccoglie e organizza tutta la documentazione relativa a un dipendente durante il suo percorso lavorativo in un ente o in un’azienda. Si tratta di un adempimento obbligatorio. E, in quanto tale, fa riferimento a una complessa e articolata normativa: ecco una panoramica dei riferimenti principali.
- Codice Civile: Libro V “Del Lavoro”, Titolo V “Delle Società”. Questo titolo del Codice Civile contiene le disposizioni fondamentali per la creazione e la gestione di qualsiasi azienda.
- Decreto del Presidente della Repubblica del 10 gennaio 1957, n. 3. Il Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato stabilisce che, per ogni impiegato, l’ufficio del personale dell’amministrazione centrale deve tenere un fascicolo che raccolga “tutti i documenti che possono interessare la carriera [dell’impiegato]”.
- Decreto del Presidente della Repubblica del 3 maggio 1957, n. 686. Si tratta del decreto attuativo del Testo unico. In particolare, gli articoli di riferimento sono quelli compresi tra il 24 e il 28.
- Legge del 7 agosto 1990, n. 241. Contiene le Nuove norme sul procedimento amministrativo stabiliscono i principi e i criteri in base ai quali si deve svolgere l’attività amministrativa.
- Contratto collettivo nazionale di lavoro del 16 maggio 2001. È integrativo del CCNL del personale del comparto ministeri sottoscritto in data 16 febbraio 1999. In particolare, i riferimenti al fascicolo di personale si trovano nei commi 1 e 2 dell’articolo 17.
- Decreto ministeriale del 30 ottobre 2002. Stabilisce le Modalità applicative per la tenuta dei libri paga e matricola.
- Decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196. Il Codice in materia di protezione dei dati personali impone che la privacy e la protezione dei dati personali debbano essere garantiti a tutti i cittadini.
- Decreto ministeriale del 9 luglio 2008. Stabilisce quali devono essere le modalità per la tenuta, la gestione e la conservazione del libro unico del lavoro.
- Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81. Riguarda l’attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 4 febbraio 2009. Si tratta del Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale.
- Decreto ministeriale del 20 aprile 2011. In esso sono riportate le modalità per la fornitura dei dati assicurativi e la concessione degli incentivi pubblici sulla spesa premi.