Le fatture passive possono essere considerate un onere di gestione o al contrario una risorsa d’informazioni e una fonte d’efficienza. La differenza tra le due accezioni può risiedere nel supporto sul quale tali fatture sono conservate: cartaceo o digitale. Ma quali sono i reali vantaggi della dematerializzazione delle fatture passive attraverso sistemi professionali di cattura dei dati e di conservazione sostitutiva?
Creare un archivio fornitori o uno scadenzario dei fornitori potrebbe essere un lavoro oneroso in termini di data entry e un’operazione non priva di rischi legati all’inevitabile errore umano; soprattutto quando questo lavoro viene affidato a personale non esperto e a procedure prive di controlli di qualità.
La dematerializzazione di questo tipo di documenti per la conservazione sostitutiva o la cattura automatica dei dati attraverso software evoluti e professionali garantiscono, in breve tempo, la popolazione di database gestionali pronti ad essere utilizzati per i più svariati fini legati al business e al rapporto con i fornitori.
In tal modo si abbatteranno i costi di cancelleria, le ore allocate nella registrazione, nella catalogazione, nella conservazione e nella ricerca delle fatture passive, nonché il rischio di perdita di documenti e informazioni fondamentali.
Per conoscere tutti i vantaggi della dematerializzazione e della conservazione sostitutiva delle fatture passive, contattate gli esperti di Bucap.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!