Gli archivi aziendali stanno vivendo una svolta epocale. L’economicità, la convenienza e la praticità degli strumenti informatici, prima ancora delle normative nazionali, sono i propulsori di questo cambiamento. La scansione documentale è un’alleata fondamentale che traghetta l’archivio aziendale dall’era dell’analogico a quella del digitale, dematerializzando interi scaffali finora dedicati a faldoni e rendendo più efficiente la gestione delle informazioni.
Un servizio di scansione documentale professionale, effettuata con strumentazione e con competenze specifiche, è in grado di dematerializzare grandi quantità di documenti in poco tempo, ottenendo la loro versione digitale con garanzia di leggibilità e di durata nel tempo.
Una volta effettuata la scansione, i documenti possono essere avviati ad archiviazione e a conservazione sostitutiva. In tal modo si può procedere all’eliminazione, a norma di legge, dei documenti in forma cartacea e rilevanti ai fini tributari, fiscali o legali.
Con i suoi 10.000.000 di facciate scansionate in media all’anno, attrezzature e personale altamente specializzato, Bucap si presenta come partner ideale nella gestione della scansione documentale per una corretta e rapida dematerializzazione degli archivi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!