Il 2018 sarà un anno cruciale per l’attuazione del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione (2017-19). Tra le diverse attività previste, c’è l’obiettivo di introdurre regole e comuni e condivise per la definizione e la progettazione dei servizi digitali pubblici.
Questo al fine di rendere:
- Migliore il servizio erogato al cittadino;
- Più efficiente l’attività della PA.
Inoltre, l’implementazione di nuovi servizi digitali pubblici darà un importante contributo al più generale processo, in atto già da diversi anni, di dematerializzazione nella pubblica amministrazione.
I micro-obiettivi
Il macro-obiettivo, quello dell’introduzione delle già citate regole condivise, passa per il raggiungimento di sei micro-obiettivi:
- Open source. Per favorire il diffondersi di strumenti completamente open source, sarà costituita una specifica community di sviluppatori (sia di app sia di componenti hardware) di utilità per le PA.
- Piattaforme abilitanti. SPID, PagoPA e ANPR sono solo alcuni esempi delle piattaforme abilitanti che saranno utilizzate per la diffusione di una serie di strumenti utili per gli sviluppatori: in particolare, la diffusione riguarderà i kit di sviluppo e gli ambienti di validazione e verifica.
- Linee guida e toolkit. Per fare in modo che gli sviluppatori possano lavorare seguendo procedure e iter condivisi, saranno sviluppate e diffuse linee guida e toolkit specifici.
- Basi di dati e API. I servizi digitali dovranno essere sviluppati utilizzando basi di dati, API e informazioni che saranno rese disponibili dalle pubbliche amministrazioni.
- Ridurre i costi. Saranno condivise anche indicazioni e componenti software che comporteranno una riduzione dei costi di implementazione dei nuovi servizi digitali.
Gli strumenti
Per il raggiungimento del macro-obiettivo e dei singoli micro-obiettivi, l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), mette a disposizione delle PA questi cinque strumenti:
- Repository del codice sorgente;
- Catalogo delle API;
- Documentazione tecnica;
- Ambienti di test e sandbox;
- Strumenti per la gestione di progetto.