Il caso dello storage della Regione Marche recensito dalla rivista di settore Innov@zione.PA può sicuramente rappresentare un chiaro esempio di come i servizi della Pubblica Amministrazione per i cittadini siano sempre più orientati verso programmi di automazione e digitalizzazione.
“La Regione Marche…pioniera nell’introduzione di metodologie e di servizi di e-Government … dotata di tutti gli strumenti per la comunicazione e gestione digitale dei flussi documentali..“
Così riporta l’articolo sopracitato che mostra ed elenca alcune tra le più significative iniziative intraprese dalla Regione al fine di “snellire” il rapporto cittadino – PA.
Tutto questo grazie alla presenza di uno storage, infrastruttura informatica, il cui ruolo è sempre decisivo all’interno di un Ente Locale.
Di seguito si elencano solo alcune delle attività implementate dalla Regione al fine di erogare servizi online e gestire i flussi documentali mediante la digitalizzazione.
Tra i servizi online per i cittadini
- Cartaraffaello.it
Sito internet della regione Marche per la distribuzione della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) a cittadini e imprese
Tra i sistemi informativi per la gestione dei flussi documentali:
- COMarche
Sistema che consente ai datori di lavoro di invare ai Centri per l’Impiego le eventuali comunicazioni in merito ai rapporti di lavoro.
Approfondimenti
Documenti digitalizzati sul sito del Comune di Milano
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!