La pratica assicurativa è uno di quegli ambiti che hanno vissuto più marcatamente il passaggio dal cartaceo al digitale. Il risultato per le agenzie assicurative è l’onere di gestire archivi ibridi, con tutte le criticità del caso. La soluzione è nell’acquisizione ottica e nell’archiviazione digitale delle pratiche cartacee. Un lavoro che richiede tempo e tecnologie adeguate (ad esempio il data entry) e che raramente un’agenzia può affrontare, distraendo risorse dalla gestione amministrativa delle polizze e delle altre pratiche amministrative.
La soluzione risiede quindi nell’affidamento in outsourcing del servizio di scannerizzazione, estrazione dati e archiviazione delle pratiche in formato analogico, al fine di ottenere -in breve tempo- un archivio digitale di facile fruizione. Uno strumento che -oltre ad abbattere i costi di gestione degli archivi cartacei- migliora la gestione dei dati dell’agenzia assicurativa e la qualità del servizio al cliente. Qualora la scelta di digitalizzare le pratiche assicurative non fosse una scelta guidata dalla convenienza in termini di standardizzazione documentale digitale, si potrebbero valutare gli altri vantaggi che abbiamo illustrato qui.
Cosa può fare Bucap per la digitalizzazione delle pratiche assicurative
Per l’agenzia assicurativa che sceglie Bucap per l’acquisizione ottica e l’archiviazione digitale delle polizze assicurative e delle pratiche per i sinistri, l’attività di gestione delle pratiche non sarà più un problema.