E-Invoicing è il termine utilizzato per ‘Fatturazione elettronica‘ in lingua inglese. In alcuni casi, ci si riferisce alla fatturazione dematerializzata come Electronic Invoicing, Electronic Invoice o e-Invoice.
Conoscere questo termine, non immediatamente riconducibile alla fatturazione, significa poter reperire informazioni fondamentali in Internet per tutto ciò che riguarda le novità a livello internazionale.
La Commissione Europea per l’Impresa e l’Industria, ad esempio, ha dedicato una sezione del proprio sito allo stato di diffusione e alle normative sovranazionali riguardanti le Information and Communication Technologies e, nello specifico, anche all’e-Invoicing (http://ec.europa.eu/enterprise/sectors/ict/).
Lì, si potrà anche avere notizie sulle ultime attività della Commissione nell’ambito della fatturazione elettronica.
Obiettivo delle politiche di regolamentazione e d’informazione della Commissione è quello definito dal protocollo Europa 2020 e dall’agenda europea digitale: diffondere le tecnologie ICT e sfruttare i vantaggi di un mercato unico del digitale per famiglie e imprese.
La diffusione della fatturazione elettronica a livello europeo e la creazione di un sistema integrato multinazionale verranno stimolati dalla creazione di un’area di pagamento europea.
A breve, dunque, ci si abituerà a chiamare la fatturazione elettronica “e-Invoicing”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!