Durante il Forum Banche e P.A. dell’ABI – Associazione Bancaria Italiana tenutosi a Febbraio 2010 si è parlato di fatturazione elettronica e Pubblica Amministrazione in riferimento anche ai servizi bancari.
Nell’approfondimento dedicato al significato di Fatturazione elettronica sottolineiamo alcuni punti fondamentali riguardanti la P.A. in quanto per quest’ultima la fatturazione elettronica è obbligatoria.
Oltre ad essere obbligatoria, è certamente indiscussa l’utilità della fattura elettronica per gli enti pubblici, come ha appunto affermato anche il Direttore dell’ABI Faissola durante il Forum, così riportato all’interno del comunicato stampa ufficiale:
“Strumenti di ultima generazione come la fattura elettronica sono un contributo di innovazione e semplificazione nel dialogo quotidiano della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese“.
In particolare, si evince dal comunicato in calce al presente articolo di approfondimento, si è posto l’accento sulla fattura elettronica come strumento essenziale anche nel “dialogo” Banche e Pubblica Amministrazione.
Non solo.
La fattura elettronica, continua il comunicato, comporta “… un risparmio complessivo per il Paese di circa 10 miliardi di euro l’anno“.
Risparmio dunque, ma anche ottimizzazione e automatizzazione di tutto il procedimento che sottosta alla fase di approvvigionamento da parte degli enti pubblici.
Argomenti di approfondimento
P.A.: ABI, da banche più tecnologia e innovazione per i servizi agli enti pubblici
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!