A partire dal 1 luglio 2018, la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria, gradualmente, nel settore privato. E l’adozione di questo sistema comporterà diversi vantaggi. I principali sono questi tre.
- Garantire il risparmio economico. Il primo vantaggio è anche il più evidente, dal momento che stiamo parlando di un passaggio dalla gestione cartacea alla gestione digitale. Gli enti o le aziende che emettono/ricevono un volume di fatture minimo di 3mila all’anno potranno beneficiare di un risparmio su ogni singola fattura che va da 7,5 euro a 11,5 euro. Questo sensibile risparmio sarà dovuto principalmente alla riduzione dei costi per: stampa e imbustamento; gestione del rapporto con il cliente/fornitore; gestione dell’archivio cartaceo e favore di una gestione molto più digitalizzata. Anche enti o aziende che ricevono/emettono meno di 3mila fatture all’anno usufruiranno di benefici economici, solo leggermente inferiori a quelli riportati.
- Rendere i flussi documentali più efficienti. La trasmissione delle fatture tramite strumenti digitali e informatici aperti ed elaborabili (come l’XML) rende i flussi documentali molto più snelli e semplici da gestire. Il tutto garantendo sempre la veridicità e la validità del documento, ricorrendo a soluzioni come la firma digitale.
- Stimolare l’adozione di sistemi digitali. Uno dei veri, grandi obiettivi dell’introduzione dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica è di respiro più ampio: stimolare non soltanto il settore pubblico ma anche il settore privato ad adottare, sempre di più, il formato elettronico elaborabile per la ricezione o l’invio di documenti. L’adozione di questo tipo di metodologia, se effettivamente esteso e utilizzato in maniera capillare, potrebbe comportare un risparmio di circa sessanta miliardi di euro all’anno.
I vantaggi, come si è visto, sono davvero significativi. Ma richiedono anche l’adozione di metodologie e tecnologie di cui non tutti sono a disposizione. Così, per adeguarsi al nuovo obbligo di fatturazione elettronica e per usufruire dei diversi benefici, si può ricorrere alla fatturazione elettronica in outsourcing.
Dati: Osservatorio Fatturazione Elettronica e eCommerce B2B della School of Management del Politecnico di Milano.