La fatturazione elettronica comporterà diversi cambiamenti all’interno di enti e aziende. Per cercare di aiutare lungo il processo, l’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione diversi servizi online. Ma sono effettivamente utili?
Lo scenario
La fatturazione elettronica diventerà obbligatoria entro il 1 gennaio 2019. A partire da questa data, tutti, sia nel settore pubblico sia nel settore privato, dovranno ricorrere alle fatture elettroniche. La fatturazione elettronica sarà un passaggio importante nel più generale processo di dematerializzazione della pubblica amministrazione.
Un processo che comporterà, per aziende ed enti, la necessità di effettuare diversi cambiamenti. A partire dai formati da utilizzare, visto che i file fattura dovranno essere inviati/ricevuti in formato Xml, e continuando con la conservazione interna dei documenti.
Non tutti gli enti e le aziende, però, dispongono internamente delle tecnologie e delle competenze per poter gestire al meglio tale cambiamento. Per questo, l’Agenzia delle entrate ha garantito servizi e strumenti online per la generazione e la conservazione delle fatture elettroniche.
I servizi dell’Agenzia delle entrate
I servizi gratuiti messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate si trovano sul sito Ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale. Le modalità di accesso sono diverse, tra cui lo SPID. Una volta entrati, è possibile trovare informazioni e strumenti per generare, trasmettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche.
I limiti
Gli strumenti messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate sono sicuramente utili ma presentano una serie di limiti. I principali sono tre:
- I servizi e i tool online, per quanto relativamente semplici e intuitivi, richiedono comunque delle specifiche competenze per poter essere utilizzati al meglio.
- Tali servizi sono indicati per soddisfare le esigenze di enti o aziende di piccole dimensioni, mentre enti e aziende medio/grandi potrebbero trovarli insufficienti.
- I servizi offerti potrebbero non essere adatti per gestire l’ingente mole di utenti che vogliono utilizzarli.
Per tutti questi motivi, qualora mancassero internamente le risorse e le competenze, la soluzione migliore è sempre ricorrere alla fatturazione elettronica in outsourcing.