La riconciliazione fatture-pagamenti è divenuta una funzione onerosa sia per le piccole che per le grandi aziende. L’introduzione della fatturazione elettronica può essere l’elemento chiave per la creazione di automatismi di controllo e di matching nel rapporto con i creditori e i partner commerciali.
L’integrazione e l’automazione del ciclo ordine-pagamento e della financial value chain con un sistema di fatturazione elettronica può abbattere quasi totalmente i costi di gestione a carico della funzione di riconciliazione fatture-pagamenti (fino al 90%, secondo il Rapporto fatturazione elettronica e dematerializzazione 2011 dell’Osservatorio della School of Management del PoliMi).
Gli strumenti di fatturazione elettronica diventano, dunque, l’anello forte della catena che unisce i cicli commerciali, logistici e finanziari dell’azienda, nonché elemento virtuoso di un rapporto con banche e finanziatori.
Grazie alla fatturazione elettronica i pagamenti possono essere inequivocabilmente legati a un ordine, rendendo automatica la riconciliazione delle fatture e di immediata identificazione gli eventuali scostamenti, anche a distanza di lungo tempo.