La guida alla fatturazione elettronica redatta dall’European Business Lab (EBL) è il primo tentativo sovranazionale di fornire un quadro certo entro il quale definire questa pratica.
Nella sua sezione principale, la guida è strutturata in cinque sezioni.
– La sezione uno: introduzione alla fatturazione elettronica
Questa prima parte presenta al lettore l’argomento e i riflessi sull’economia, sui processi e sulle tecnologie dell’introduzione di questa pratica a vari gradi di automazione e di integrazione fino ad arrivare alle soluzioni end-to-end.
– La sezione due: come iniziare
È sicuramente una delle sezioni più interessanti poiché è la vera e propria guida alla fatturazione elettronica che parte dai passi da compiere nel momento della scelta del passaggio a questo sistema, fino alla presentazione delle tecnologie più all’avanguardia in questo campo.
– La sezione tre: Best Practice
È uno studio riguardante le migliori pratiche messe in atto in questo campo a livello europeo e internazionale.
– La sezione quattro: requisiti legali
In questa sezione si analizzano i requisiti legali necessari per l’applicazione della fatturazione elettronica nei diversi Stati Membri.
– La sezione cinque: standard
La guida alla fatturazione elettronica si chiude con l’indicazione degli standard richiesti alle tecnologie applicate.
Approfondimenti:
Guida dell’European Business Lab
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!