Legal Requirements for Document Management in Europe, è la prima pubblicazione sulla gestione elettronica dei documenti in Europa.
La notizia pubblicata da Anorc – Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Sostitutiva, riguarda un importante documento che racchiude in sé e descrive le principali norme riguardanti la fatturazione elettronica per diversi Paesi dell’UE: Italia, Austria, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.
L’esigenza di trovare un punto di confronto a livello europeo su queste tematiche dimostra la necessità comune di approfondire le stesse e quindi una sorta di “sottoscrizione” della loro importanza in diversi ambiti e a livelli diversi.
Si pensi alla necessità di chiarire definitivamente tutta la normativa riguardante le email e la posta certificata.
La parte dedicata all’Italia è stata curata da Andrea Lisi, Avvocato specializzato in diritto dell’informatica e Presidente di ANORC e contiene i seguenti paragrafi di approfondimento:
- Premesse generali sulla legislazione italiana in materia di digitalizzazione documentale
- Normativa generale
- Normativa su: PEC, in materia tributaria, in materia di documenti di lavoro, in materia di registri e contratti assicurativi
- Valore formale e probatorio del documento informatico
- Posta elettronica semplice e Posta elettronica certificata
- Conservazione sostitutiva dei documenti
- Processo di conservazione sostitutiva di documenti originariamente analogici
- Formato del documento da conservare
- Il supporto di conservazione
- Esibizione avanti le autorità di vigilanza
- I documenti conservabili digitalmente
- La durata della conservazione
- Il responsabile della conservazione
Link di approfondimento:
Legal Requirements for Document Management in Europe (in format PDF)
Fatturazione elettronica
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!