Sistemi di fatturazione cartacea o sistemi misti sono sempre meno utilizzati. Nonostante il diffondersi delle fatture elettroniche sia piuttosto lento, i vantaggi del documento digitale, dei sistemi integrati di dematerializzazione del ciclo ordine-pagamento e il realtivo adeguamento normativo, sono elementi che ogni giorno spingono imprese e imprenditori a intraprendere la rivoluzione.
La praticità ai fini contributivi e della lotta all’evasione fiscale, in tema di adeguamento normativo, è lo stimolo principale per i governi: attuare norme valide in ambito internazionale, tese ad incentivare la diffusione dei sistemi di fatturazione elettronica e di dematerializzazione dei pagamenti. Ci si può spingere fino a penalizzare, tramite tassazione, la fatturazione cartacea; è il caso di due Paesi sorprendentemente all’avanguardia nella diffusione delle pratiche di e-invoicing: il Messico e il Cile.
Rimandare il passaggio alla fatturazione elettronica, attualmente, significa rimandare una rivoluzione necessaria e inevitabile, mentre clienti e fornitori adeguano i propri sistemi alle nuove logiche e ottimizzando i workflow contabili e i costi amministrativi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!