Sono abilitate al rilascio delle CNS card e della relativa firma digitale tutte le Pubbliche Amministrazioni che abbiano un rapporto diretto con la cittadinanza. La CNS card, la Carta Nazionale dei Servizi, è una smart card necessaria per l’accesso ai servizi online forniti dalla PA.
Nello specifico, le funzionalità della CNS comprendono:
- La firma digitale;
- I servizi in rete offerti dalla PA, fruiti attraverso l’autenticazione tramite PIN e certificato di autenticazione;
- Accesso ai servizi anagrafici tramite autenticazione del titolare;
- Accesso ai servizi di pagamento online tra privati e Pubblica Amministrazione;
- Servizi legati alla Carta sanitaria (facoltativi).
La CNS card può essere rilasciata a tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età e che siano in possesso di Codice Fiscale. La richiesta di tale strumento, per motivi di sicurezza, non è delegabile a terzi.
La Carta Nazionale dei Servizi, grazie alle numerose funzionalità, tra le quali la firma digitale, è uno strumento chiave nella informatizzazione dei rapporti tra cittadino e PA. Nonostante ciò, essa non ha ancora la diffusione che meriterebbe.
Ulteriori indicazioni, con riferimenti ai servizi specifici ai quali è possibile accedere e alle modalità e costi per farne domanda, sono fornite dalle sezioni dedicate al rilascio della CNS card e della firma digitale dei siti delle varie Pubbliche Amministrazioni ed Enti strumentali (ad es. le Camere di Commercio).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!