La verifica della firma digitale è una procedura che serve per accertarsi dell’integrità e dell’originalità del documento.
Nello specifico servirà a verificare:
– Che non siano state apportate modifiche al documento successivamente alla firma;
– Che il certificato di firma di chi ha sottoscritto il documento sia coperto da garanzia da parte di una delle Autorità di Certificazione riconosciute ufficialmente;
– Che il certificato di chi ha apposto la firma digitale al documento sia pienamente valido (non sospeso, né revocato).
Grazie ad alcuni software forniti dal titolare della firma o dalle Autorità di Certificazione che hanno rilasciato la firma, ma anche grazie ad alcuni software generalmente distribuiti a titolo gratuito, si potrà procedere alla verifica dell’autenticità della firma e, dunque, del documento.
La prima indicazione importante riguarda il fatto che chi riceve un documento sul quale è stata apposta la firma digitale non dovrà essere a sua volta possessore di un kit di firma per poter procedere alla verifica della stessa.
Basterà, infatti, avere a disposizione un computer e un programma (anche gratuito) adatto alla verifica della firma digitale.
Continua a leggere gli approfondimenti sul tema:
La verifica della Firma digitale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!