È stata introdotta da diversi anni allo scopo di comprovare la validità e l’autenticità di un documento digitale. Oggi, la firma digitale è uno strumento sempre più indispensabile nel mondo del lavoro. E garantisce diversi vantaggi per le aziende.
I vantaggi per le aziende
Il primo dei vantaggi che la firma digitale offre a tutte le aziende è la facilità di utilizzo: per apporre la firma a un documento, basta utilizzare (come vedremo in seguito) dei programmi che possono essere installati su qualsiasi computer.
La trasmissione del documento diventa veloce: è sufficiente ricorrere a una mail o ai sistemi di comunicazione garantiti dalla tecnologia digitale. Non c’è più bisogno di stampare il documento in formato cartaceo, cosa che comporta anche un sensibile risparmio economico per le aziende.
La firma digitale è versatile. Può essere apposta su una grande varietà di documenti: bilanci, fatture e atti pubblici sono solo alcuni degli esempi che è possibile fare.
Infine, l’apposizione della firma digitale garantisce la totale inalterabilità del documento condiviso.
La firma digitale: tre cose da sapere
- Smart card. Ha le dimensioni di una comune carta di credito e rappresenta uno strumento fondamentale per utilizzare la firma digitale. Perché la smart card, in pratica, è la firma digitale. Questa carta viene inserita in un apposito lettore collegato a un computer. Tramite un programma installato sul PC, il lettore appone la firma digitale “presente” sulla carta a un documento digitale.
- Verifica. La verifica dell’autenticità della firma, e quindi dell’autenticità del documento, si effettua ricorrendo a specifici software forniti dal titolare della firma. Tali software attestano che non siano state apportate modifiche al documento, che il certificato di firma sia coperto da garanzia, e che il certificato di chi ha apposto la firma sia assolutamente valido.
- Valore legale. Una volta che la firma digitale è stata apposta su un determinato documento, quel documento (come può essere un contratto di assunzione o un contratto di acquisto) assume immediatamente valore legale. Il documento in questione può anche essere scambiato utilizzando i sistemi di comunicazione digitale come la posta elettronica certificata.