Legare il certificato di firma elettronica a una sim card. Dal 2001 si è iniziata a diffondere la mobile signature quale alternativa ai classici dispositivi di firma elettronica forte che, al contrario di questi, permette un’agevole portabilità, poiché integrata in uno strumento di comune e quotidiano utilizzo: il telefono cellulare.
Il sistema di firma elettronica su sim card viene supportato da quasi tutti i telefoni GSM e verrà a breve, con ogni probabilità, supportata da tutti i dispositivi di nuova generazione.
La firma elettronica mobile signature viene generata grazie a un sistema di verifica forte a tre fattori (PIN, cellulare, sim card).
Accanto alla firma elettronica biometrica grafometrica (firma autografa su dispositivi digitali con riscontro dei parametri biometrici registrati), la firma elettronica mobile signature è entrata nel vocabolario degli addetti del settore che ne individuano tutte le potenzialità di diffusione nel prossimo futuro. Tali potenzialità di diffusione, però, dovranno essere supportate da una rapida e valida azione del legislatore per l’inclusione nella normativa dei nuovi strumenti di firma elettronica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!