Gestire un magazzino è un’attività complessa che prevede diverse fasi di lavorazione e coinvolge diverse figure professionali. Ci sono molti aspetti da considerare e da integrare. Aspetti che vanno dallo spostamento delle merci alla fatturazione. In particolare, quando si parla di gestione di un magazzino, le attività principali, cioè quelle che garantiscono un corretto svolgimento delle operazioni, sono queste:
- Progetti e piani di logistica. Per gestire tutti i beni presente nel magazzino, occorre un apposito progetto tecnico e operativo che permetta di disporre e recuperare ogni item in maniera facile e veloce.
- Ordini di acquisto e rapporti con i fornitori. Ordini in arrivo, controllo delle scadenze, piani di riordino, creazione di cataloghi elettronici personalizzati: questa è solo una parte delle attività necessarie per gestire in modo efficiente un magazzino.
- Ricevimento, registrazione e controllo dei beni. Il flusso dei beni in entrata e in uscita da un magazzino deve essere correttamente registrato e gestito in “real time”.
- Picking, imballaggio e confezionamento. Per picking s’intende l’operazione di prelievo di colli e prodotti. Questi devono poi essere imballati e/o confezionati in modalità adeguata al tipo di spedizione.
- Conservazione e stoccaggio. Tutti i beni, i colli e i prodotti devono essere custoditi e conservati in un ambiente idoneo rispetto a quanto prescritto dalle normative di settore.
- Inventari, statistiche, contabilità. L’inventario di magazzino deve essere sempre aggiornato e disponibile tramite report “in real time” per poter avere pieno controllo su tutte le attività e poter gestire nel modo migliore la contabilità di magazzino (intesa come l’insieme delle attività volte a rendere la gestione qualitativa e quantitativa dei beni).
- Consegna e distribuzione. Infine, i beni o le merci stoccate nel magazzino devono poter essere consegnate ai destinatari nel più breve tempo possibile.
Una gestione importante e complessa, come detto all’inizio. Proprio per questo, sempre più aziende e professionisti decidono di ricorrere alla gestione del magazzino in outsourcing.