La gestione del magazzino è un momento molto delicato del management aziendale. L’equilibrio tra i costi e i vantaggi va assottigliandosi sempre più con il ridursi delle dimensioni aziendali. Le spese relative al mantenimento di un adeguato spazio di stoccaggio in proprio vanno a incidere, non indifferentemente, sui costi fissi e di gestione.
Costi quali:
- L’affitto e/o il mantenimento dei locali;
- misure di sicurezza;
- personale incaricato (e relativa formazione);
- l’acquisto di software manageriali professionali;
a fine anno, influiscono sui conti aziendali con una percentuale che può arrivare fino al 30% di capitali vincolati alle esigenze di logistica.
Per tale motivo, sono molte le aziende che decidono di esternalizzare la gestione del magazzino, affidandola ad aziende specializzate che mettono a disposizione:
- ambienti opportunamente attrezzati;
- piani di logistica integrata;
- tecnologie di stoccaggio e di picking;
- sistemi informativi, procedure informatiche, inventari e statistiche;
- personale altamente qualificato;
- distribuzione.
La scelta, da parte dell’azienda, del giusto partner di management della logistica deve essere una scelta oculata, poiché ad esso verrà affidato il cuore pulsante dell’attività, che sia essa incentrata sul make o sul buy. La giusta gestione del magazzino e dei suoi costi, infatti, è una strategia fondamentale per la competitività dell’impresa.
Scopri tutti i servizi di Gestione del Magazzino e di Logistica Avanzata.