La crisi economica globale di questi ultimi anni ha accelerato un trend già affermato: il processo di esternalizzazione dei servizi logistici. L’outsourcing di questa funzione permette, infatti, di alleggerire le strutture aziendali e di abbattere i costi fissi, guadagnando anche in flessibilità ed efficienza.
L’ottimizzazione dei vantaggi di un outsourcing di questa tipologia di servizi si potrà raggiungere con l’accorpamento di tutte le funzioni di logistica a vari livelli, attraverso un’offerta integrata.
In tal modo, l’azienda potrà concentrarsi nella definizione delle proprie strategie di core business, lasciando al partner le incombenze pratiche della gestione del magazzino: scorte, prodotti, picking, gestione ordini e spedizioni. Dalla ricezione dell’ordine alla spedizione del prodotto, dall’emissione della richiesta al fornitore alla ricezione delle scorte, fin anche alla contabilità di magazzino e all’emissione di fatture, un sistema integrato di logistica garantisce l’impiego di tecnologie e competenze aggiornate in grado di dematerializzare ogni fase del processo, fornendo all’imprenditore la possibilità di controllare lo status di ordini e il livello delle giacenze con pochi, semplici click.
L’affidamento dei servizi logistici integrati in outsourcing a un partner affidabile e competente, può permettere di coniugare le strutture e le funzioni già esistenti con i nuovi servizi ottenendo benefici operativi ed economici.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!