Le prossime sfide proposte dal mondo e-commerce si giocano nel campo della logistica. I grandi player puntano tutto sulla soddisfazione del cliente. Soddisfazione che si basa, principalmente, sul colmare quel grande gap mancante rispetto all’esperienza d’acquisto in uno shop fisico: il possesso del prodotto al pagamento.
I tempi d’attesa della spedizione e della consegna del prodotto acquistato sono i fattori che precludono agli e-commerce una fetta importante di mercato. La risposta è nell’abbattimento dei tempi tecnici necessari dal pagamento alla consegna e la same day delivery è la strategia da attuare per continuare a essere competitivi sul mercato o per penetrare le cospicue nicchie attualmente scoperte (come il grocery).
Per arrivare ad attuare una strategia che punti sulla minimizzazione delle tempistiche nel processo ordine-consegna degli e-commerce, il ruolo fondamentale è giocato dalla logistica integrata.
Same day delivery in Italia: asset vincente
Tra gli e-commerce italiani, il same day delivery è ancora un asset non diffuso. Per questo, potrebbe risultare un investimento strategico per fornire al cliente un servizio raro e apprezzato.
La consegna in giornata potrebbe andarsi ad aggiungere alle altre opzioni di recapito, per fornire al cliente una vasta alternativa di delivery della merce.
I servizi strategici per gli e-commerce offerti da Bucap
Dalla creazione del sito web e il posizionamento dell’e-commerce, alla consegna del prodotto: Bucap propone una soluzione a 360° e completamente integrata per il mondo del commercio elettronico. Un servizio informatico e logistico espressamente progettato per supportare tutte le esigenze degli shop online, in grado di ottimizzare i flussi per una rapida spedizione e consegna delle merci.