Pur non entrando in definizioni eccessivamente tecniche, possiamo sicuramente dire che riconosciamo una differenza sostanziale e immediata che distingue i due vocaboli stoccaggio e archiviazione.
Generalmente riconduciamo l’attività di stoccaggio a tutto ciò, (merce e prodotti) che può essere fisicamente e letteralmente depositato in un magazzino.
Con il termine Archiviazione, invece, come più volte riferito all’interno degli approfondimenti dedicati nella sezione corrispondente, si intende la raccolta, la classificazione e la conservazione di documenti in un archivio.
Lo stoccaggio è solitamente per un breve periodo, poi il materiale e le merci vengono smistate verso una serie di destinazioni.
In alcuni magazzini preposti per accogliere documenti cartacei, invece, questi possono essere archiviati e conservati anche per un periodo di tempo indefinito.
I locali bunker sono siti speciali nei quali vengono conservati documenti o beni di particolare valore, i locali bunker sono totalmente inaccessibili a intrusioni esterne.
Lo stoccaggio, insieme al picking, all’ imballaggio e al confezionamento sono attività inerenti la gestione del magazzino, più in generale della Logistica.
I prodotti e materiali depositati e quindi “stoccati” verranno presto smistanti per essere consumati, utilizzati, fruiti e via dicendo.
Link di approfondimento
La figura del Logistico
Locali Bunker Bucap
Picking
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!