Vai all’approfondimento su OMAT 2014 Roma.
Con la diffusione della prassi della digitalizzazione dei documenti vengono a crearsi imponenti flussi di dati che, sempre di più, muovono la società e l’economia. Le potenzialità di questa nuova energia verranno sondate nel corso dell’OMAT 2011, l’evento che si terrà a Roma dal 9 al 10 novembre prossimo.
Tra operatori privati, responsabili della PA e specialisti del settore, si analizzeranno gli strumenti e le prospettive di un settore, quello della digitalizzazione e della gestione documentale, in piena crescita in tutti gli ambiti del nostro quotidiano: una vera e propria rivoluzione, come tutte quelle che accompagnano la diffusione nella società e nella produzione di una nuova forma di energia.
Coloro che parteciperanno all’OMAT 2011 scopriranno che questa nuova energia è pronta a sostenere soprattutto alle PMI che, da una dematerializzazione documentale e da una gestione ottimizzata dei flussi d’informazione, possono guadagnare in competitività produttiva e nell’abbattimento dei costi e degli sprechi.
Il convegno OMAT 2011 è rivolto a tutti coloro che vogliano esplorare questa nuova fonte d’energia, aprendo le porte della propria attività, sia essa manageriale o esecutiva, nel pubblico o nel privato, alla gestione digitale dei documenti avvicinandosi a concetti quali la dematerializzazione e alla digitalizzazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!