La corretta gestione dei contenuti business critical sta diventando sempre più importante per ogni tipo d’azienda. Il patrimonio informativo è un asset strategico per la comunicazione verso l’esterno e verso l’interno e i processi legati alla sua produzione e organizzazione sono sempre più complessi e a rischio sicurezza. Cosa può fare una soluzione CMS per l’azienda? Quali sono i vantaggi dell’introduzione di una piattaforma per la gestione dei contenuti? Ecco i 5 benefici più rilevanti:
- Meno rischi, più controllo per i dati aziendali – Grazie a un sistema di content management, l’azienda può far conto su una piattaforma di rilascio dei contenuti che si basa (senza eccezioni) su policy definite (accessi autorizzati e tracciati) e delinea un chiaro ciclo di vita dei dati.
- Risparmio di tempo – L’automazione nell’acquisizione e distribuzione dei contenuti è un vantaggio in termini di tempo (anche eliminando i passaggi ridondanti).
- Incremento d’efficienza – Il risparmio di tempo garantito dall’uso di un CMS è un beneficio in sé, ma è anche un vantaggio in termini d’incremento della produttività. Quel 30% di tempo che ciascun impiegato spende, in media, nella ricerca di informazioni può essere reinvestito in processi produttivi.
- Contenuti sempre conformi – Un altro vantaggio offerto da una piattaforma di Content Management è quello della conservazione dello standard definito dalle policy sui contenuti aziendali. Passando attraverso il CMS tutti i dati potranno essere gestiti e presentati in modo normalizzato.
- Facilitazione della collaborazione – Per la creazione collaborativa dei contenuti ciò che ci vuole è una soluzione CMS. Grazie al tracciamento degli interventi e delle versioni.