L’acquisizione ottica dei documenti rilegati è un’attività che richiede molto tempo. Soprattutto quando tali documenti sono libri o volumi corposi. Dedicare una o più risorse per la scannerizzazione dei libri non è sempre possibile o proficua. La soluzione è in un prodotto hardware professionale: lo scanner automatico per libri.
Particolarmente utile a biblioteche, archivi e progetti di digitalizzazione di rilevanti dimensioni, lo scanner automatico per libri permette di automatizzare il processo di acquisizione ottica, con i seguenti vantaggi:
– Risparmio di risorse
– Abbattimento della possibilità di errore umano (pagine saltate, immagine bassa qualità…)
– Abbattimento dei tempi di digitalizzazione
– Qualità normalizzata
– Capacità di gestire ampi volumi di digitalizzazione
Lo scanner V shape automatico per libri di Qidenus Technologies
Dalla lunga esperienza nel campo della digitalizzazione documentale in ambito librario, Bucap propone Robotic, uno scanner V shape di Quidenus Technologies progettato per l’acquisizione ottica automatizzata dei libri. Una tecnologia che assicura il massimo rispetto per il documento originale, una resa professionale e la rapidità di esecuzione.
I punti di forza di Robotic di Quidenus:
– Può raggiungere la velocità di scannerizzazione di 2.500 pagine all’ora;
– Sensori 12 MPIX – 36 MPIX;
– Sistema di dito robotico brevettato per girare le pagine in tutta sicurezza;
– Formato A3 o A2;
– Piano a V flessibile, per adattarsi a ogni tipo di rilegatura;
– Illuminazione LED a luce fredda, per preservare gli originali dall’esposizione ai raggi UV.
Per scoprire tutte le caratteristiche di questo scanner automatico per libri e le altre soluzioni per l’acquisizione ottica dei libri, contattate i nostri esperti.