Nella ricerca della massimizzazione dell’efficienza, l’abbattimento dei tempi e delle operazioni improduttive è fondamentale. In ciò, gli strumenti e le soluzioni di automazione si rivelano alleati imprescindibili per il raggiungimento degli obiettivi dell’ottimizzazione della produzione.
Per ciò che riguarda tutti gli uffici dove l’attività di archiviazione è una fase importante del lavoro, di sicuro uno di questi strumenti è lo scanner veloce con alimentatore automatico di documenti: le risorse che fruiscono dell’acquisizione ottica dei documenti cartacei non dovranno fare altro che caricare il carrello ADF (Automatic Document Feeder) e avviare la scannerizzazione, senza preoccuparsi oltre dell’operazione di digitalizzazione dei documenti, se non quando termina.
Una risorsa strategica soprattutto per quegli uffici, quegli studi professionali o quegli enti che debbano gestire ampi volumi di documenti cartacei o che abbiano deciso di procedere alla digitalizzazione del proprio archivio.
Gli scanner professionali con alimentatore automatico garantiscono anche un’alta velocità di acquisizione ottica e la capacità di gestire ampi volumi documentali giornalieri, caratteristiche fondamentali affinché l’operazione di scannerizzazione diventi un’attività fluida e priva d’intoppi.
Soprattutto per gli uffici che non possono contare su ampi spazi da dedicare alla dotazione hardware, un’altra caratteristica essenziale per il nuovo scanner con alimentatore automatico è la compattezza. Caratteristica che, però, non deve andare in conflitto con la possibilità di contare su un ADF capiente.
Pensando a tutte queste prerogative, gli specialisti di Bucap hanno selezionato alcuni tra i migliori scanner rotativi con alimentatore automatico per offrire una proposta di strumenti altamente professionali e performanti per l’acquisizione ottica dei documenti cartacei.