La gestione documentale di aziende, studi professionali, enti, archivi e biblioteche può richiedere la frequente acquisizione ottica (digitalizzazione) di documenti sfusi o di disegni tecnici dal grande formato. La scannerizzazione di tali documenti non può avvenire utilizzando i classici scanner piani commerciali sia per il limite nella gestione del formato, sia per la velocità di acquisizione e la qualità della resa. La soluzione è in uno scanner piano professionale per grandi formati.
WideTek a lastra piana
Ai professionisti che necessitano di uno scanner piano in grado di gestire documenti “oversize”, Bucap propone hardware di un alto livello garantito da un marchio d’eccellenza. Si tratta degli scanner a lastra piana WideTek.
I formati – Lo scanner piano WT12 di WideTek può gestire documenti fino al formato A3. La lastra piana del modello WT25 può accogliere documenti fino al formato A2.
Formato di output – Gli scanner professionali WideTek creano documenti digitali dei principali e più diffusi formati documentali (PDF, Tiff, Jpg…).
Colore – Per rispondere a tutte le esigenze di gestione documentale e per fornire un documento digitalizzato fedele all’originale, lo scanner piano WideTek può acquisire immagini in bianco e nero, nei toni del grigio e a colori.
Illuminazione – La luce fredda di questo tipo di scanner garantisce la massima resa e fedeltà dei colori e il massimo rispetto per il documento originale.
Quando scegliere uno scanner piano per grandi formati
Lo scanner piano professionale è ideale per l’acquisizione ottica di documenti sfusi di formati non standard o di vari formati. Permette la scannerizzazione di oggetti il cui spessore arriva fino a 5 mm: per tale motivo non è particolarmente indicato per volumi rilegati.