In uno studio grafico, le occasioni per scannerizzare un documento o un progetto sono molteplici. Chi fosse alla ricerca di uno scanner professionale adatto ai lavori da svolgere in uno studio grafico, dovrebbe cercare un prodotto in grado di gestire vari formati, che garantisca un’acquisizione ottica ad un alto livello di risoluzione, veloce e potente.
Poter contare su uno strumento in grado di trasformare in documenti digitali qualsiasi tipo di documento cartaceo, sia esso una foto, un’immagine, un libro o altro documento rilegato, dà infinite possibilità di rielaborare digitalmente le immagini acquisite. Ma per questo, gli scanner commerciali non offrono l’adeguata flessibilità e resa.
La soluzione ottimale per uno studio grafico, così come gli altri studi professionali, è rappresentata dagli scanner a planetario.
Grazie alla particolare struttura di questi scanner, infatti, si avrà la possibilità di acquisire otticamente sia i grandi formati che i formati più piccoli; dai formati A0 fino ai francobolli. Ma anche di poter digitalizzare rapidamente documenti di formati non standard, anche grazie al piano basculante, al vetro di pressione e alla possibilità di acquisizione a V.
L’agenzia grafica ha bisogno di creare un archivio immagini dall’analogico? Presto fatto: i migliori scanner professionali danno la possibilità di gestire anche la metadatazione per l’archiviazione.
Gli esperti di gestione documentale di Bucap consigliano gli scanner Planetario di Zeutschel.
Oltre a permettere l’acquisizione ottica di tutti i formati (fino ad A0), garantiscono il supporto anche su grandi carichi di lavoro. L’acquisizione ottica ad alta velocità, permette un output in un’ampia gamma di formati digitali ad alta risoluzione. I software a corredo dell’hardware garantiscono l’ottimizzazione dell’immagine anche in caso di distorsioni o imperfezioni.
Per trovare lo scanner ideale per le esigenze del vostro studio grafico, non esitate a contattare i nostri esperti.