Mettere a disposizione dell’utenza di una biblioteca un servizio di scannerizzazione è senz’altro un aspetto immancabile della piena valorizzazione del patrimonio documentale. Inoltre, poter fruire in formato digitale di parte delle opere e dei documenti conservati è divenuta una necessità imprescindibile di una biblioteca moderna.
Per abbattere l’impiego di risorse addette a tale servizio, il self service è la soluzione ideale, soprattutto quando è possibile dotare lo scanner a disposizione dell’utenza della biblioteca di un dispositivo di pagamento.
Sono pochi, però, gli scanner che permettono un utilizzo semplice e intuitivo, una resa perfetta sia a colori, che sui toni di grigio e in bianco e nero e che, infine, offrano l’opzione del servizio a pagamento.
Uno dei migliori scanner sul mercato che risponde a tutte queste necessità è lo scanner planetario Zeta Comfort di Zeutschel, il prodotto proposto da Bucap a tutte quelle realtà (biblioteche o meno) che vogliano dotarsi di un servizio di acquisizione ottica professionale a pagamento.
La possibilità di gestire fino a un formato A3+ rende, Zeta Comfort, uno scanner professionale anche per i grandi formati. Inoltre, il sistema “Perfect Book” permette, anche senza competenze di post produzione, di ottenere immagini digitali scontornate prive della classica curvatura della rilegatura. Ideale, dunque, per il self service.
Per maggiori informazioni su questo scanner impiegabile per l’acquisizione ottica fai-da-te e per una panoramica sugli altri scanner selezionati da Bucap, potete visitare la pagina web dedicata o contattare i nostri esperti.