L’indicizzazione automatica dei documenti è un’esigenza sempre più sentita da quelle realtà che devono gestire grandi flussi documentali. La possibilità di effettuare una ricerca testuale nell’archivio documentale è il modo migliore per valorizzare appieno il patrimonio informativo a disposizione dell’organizzazione.
L’indicizzazione automatica dei documenti può aiutare a:
- Risparmiare tempo nella gestione documentale, eliminando il data entry;
- Eliminare l’errore umano;
- Ottenere un archivio documentale informatico in poco tempo;
- Liberare le risorse per altre attività.
A questo scopo esistono soluzioni ideate per un’indicizzazione rapida e automatizzata dei documenti acquisiti da più sorgenti. Soluzioni integrate in grado di gestire i flussi documentali, integrandoli nell’archivio dell’organizzazione senza necessità dell’onerosa data entry.
Che siano documenti strutturati, semi-strutturati o non strutturati i sistemi di cattura e indicizzazione contribuiranno a una migliore gestione documentale, normalizzando l’archivio e rendendolo più accessibile.
Mailroom e document workflow automation: le soluzioni proposte da Bucap
Per la cattura multicanale e l’indicizzazione automatica dei documenti, Bucap propone una serie di soluzioni hardware e software in grado di gestire tutto il flusso documentale in entrata e in uscita.
Un sistema centralizzato e automatizzato di mailroom e di gestione dei flussi documentali ha il proprio cuore in un binomio vincente: Ephesoft e Alfresco. Il primo per la cattura dei documenti multicanale, il secondo per la gestione e l’indicizzazione automatica (grazie a componenti come Lucene). Al servizio di un’architettura di gestione documentale automatizzata non possono mancare i migliori scanner professionali: rapidi e pratici e dotati di software OCR.