Si chiama pacchetto di versamento o Submission Information Package (SIP) ed è quell’elemento che, nell’ambito della gestione documentale, identifica l’insieme di dati che vengono inviati al sistema di conservazione dall’addetto alla conservazione.
Le specifiche e il formato del pacchetto di versamento, che possono variare da sistema a sistema, devono essere identificate nell’ambito del manuale di conservazione sostitutiva. In tal modo i record del sistema di conservazione saranno omogenei e completi di tutte le informazioni necessarie alla gestione dei dati e alla loro archiviazione.
In genere l’applicazione software di creazione del pacchetto di versamento opera anche da controllo in caso di informazioni errate, mancanti o, comunque, non conformi agli standard ammessi dalle regole di conservazione sostitutiva dal punto di vista archivistico o tecnico.
Il pacchetto di versamento è annoverato tra gli strumenti di gestione documentale e conservazione sostitutiva a norma di legge, secondo i dettami identificati da DigitPA per la dematerializzazione nella Pubblica Amministrazione.