Sabato 20 settembre si correrà a Maccarese per la 1° edizione della “Run for Biodiversity”, organizzata da Bioversity International con il supporto del Comune di Fiumicino. Bioversity International è un istituto di ricerca che raccoglie prove scientifiche del ruolo che la biodiversità agricola e forestale può esercitare per mantenere un sistema agricolo più produttivo.
La gara di 5 km, partirà dalla sede dell’organizzazzione, per snodarsi in un percorso asfaltato lungo la pista cilcabile e campi coltivati. La data e l’orario un po’ insolito per una gara podistica: sabato alle 17.00, coinciderà con la manifestazione “la notte Bianca” di Fregene, i partecipanti potranno proseguire la loro giornata partecipando ad una serie di eventi , per adulti e bambini, che illumineranno la notte!
Presso la sede di Bioversity verrà inoltre allestito un mercatino agricolo con degustazioni dei prodotti del territorio, giochi e attività per bambini e discussioni sul perché la biodiversità è importante.
L’intero ricavato della manifestazione andrà a finanziare il il progetto ‘Bioversity International Herbarium’: una raccolta di esemplari di piante locali, essiccate e classificate secondo criteri scientifici. L’erbario di Bioversity è aperto al pubblico e può essere consultato come strumento di riferimento per chiunque voglia studiare la flora del territorio o anche partecipare al suo arricchimento con nuovi campioni. Partecipando alla gara contribuirete a sostenere lo studio del nostro patrimonio ricco di biodiversità.
La gestione della gara è completamente organizzata da un gruppo di volontari per non dissolvere i fondi. Il costo della gara è di 10 Euro.
Per ulteriori informazione potete consultare il sito:
http://www.bioversityinternational.org/run2014-it/
Modulo di iscrizione:
http://www.bioversityinternational.org/run2014-it/
o scrivere all’ente organizzatore:
runforbiodiversity@cgiar.org