Per iscriversi e partecipare gratuitamente all’evento:
Cominciato diciotto anni fa, oggi è diventato un appuntamento immancabile per il top management delle più importanti aziende che offrono questo tipo di servizio. L’appuntamento di cui stiamo parlando è l’edizione 2017 del Facility Management Day, organizzato da IFMA (International Facility Management Association) che si terrà l’8 novembre a Palazzo delle Stelline, a Milano.
Cos’è il facility management
Una doverosa precisazione prima di parlare dell’evento. Per facility management s’intende la scienza aziendale che si occupa della gestione di tutte le attività aziendali che non sono considerate core: ad esempio, sicurezza, mensa, telecomunicazioni, fino ad arrivare agli impianti elettrici e idraulici.
In pratica, il facility management abbraccia tutto ciò che permette ai dipendenti di un’azienda di poter svolgere il proprio lavoro (core business aziendale).
Il programma:
- Ore 9:15 – La via del successo: strumenti e soluzioni organizzative per essere competitivi oggi.
- Ore 10:30 – Il servizio cucito addosso: esperienze di successo nella creazione di un servizio personalizzato.
- Ore 10:30 – La ricerca del benessere: il welfare come stile di gestione amato dalle grandi aziende.
- Ore 11:45 – Oltre l’ufficio: come applicare il FM a settori non tradizionali.
- Ore 11:45 – I confini della fantasia: la ricerca di creatività in azienda si è spinta troppo oltre?
- Ore 15:30 – È sempre colpa del fornitore! I problemi della mancata condivisione di una policy sui servizi.
- Ore 15:30 – Orizzonti digitali: in che direzione si sta muovendo la tecnologia applicata al FM.
- Ore 16:45 – OK, l’FM è giusto.
In aggiunta, sono previsti due tavoli di lavoro a metà giornata e un cocktail di chiusura evento. A ospitare gli interventi saranno la sala Bramente la sala Leonardo.
Il servizio cucito addosso
Alessandro Testa, direttore commerciale di Bucap, parteciperà come relatore alla conferenza “Il servizio cucito addosso: esperienze di successo nella creazione di un servizio personalizzato”. Ormai, le aziende hanno sempre maggiore consapevolezza di quali siano i vantaggi del facility management. C’è una crescente domanda di questa tipologia di servizi. Ma non bisogna cedere all’errore di proporre ai potenziali clienti dei pacchetti standard.
Perché ogni realtà lavorativa è una storia a sé. Allo stesso modo, il servizio offerto deve essere capace di adattarsi alle esigenze e alle specificità del cliente. Durante la conferenza, saranno presentate e analizzate esperienze di successo nell’ideazione di servizi personalizzati per il cliente.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sull’edizione 2017 del Facility management day (eventuali modifiche di programma, elenco completo dei relatori, come partecipare), potete consultare la pagina ufficiale del sito IFMA.it.