Voucher per la digitalizzazione delle PMI: cosa è?
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) consente alle PMI di fare richiesta di un contributo, di importo non superiore a 10mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
L’iniziativa del Ministero dello sviluppo economico è un’interessante opportunità per tutte le micro, piccole e medie imprese che hanno in programma di investire sulla digitalizzazione.
Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:
- migliorare l’efficienza aziendale;
- modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
- sviluppare soluzioni di e-commerce;
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
La modalità di erogazione
Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.
il che significa che per beneficiare dell’importo massimo di € 10.000 è necessario presentare un progetto di almeno € 20.000.
Nel caso in cui le risorse disponibili a livello regionale non siano sufficienti a coprire le richieste pervenute da parte delle imprese è prevista una procedura di riparto delle risorse finanziarie in proporzione alle richieste delle imprese.
Come si presentano le domande?
Le domande per l’accesso al voucher devono essere presentate esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 è possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda.
Cosa può fare Bucap per voi?
I nostri consulenti Bucap possono supportarvi per presentare un progetto che abbia quale obiettivo la Digital Transformation e l’ottimizzazione della vostra organizzazione aziendale, tramite ad esempio:
- l’acquisto di scanner professionali per la digitalizzazione
- il protocollo PIUMA: per implementare un sistema evoluto di protocollazione
- la creazione di un sistema strutturato per la gestione dell’archivio ibrido (dove convivono documenti cartacei e digitali)
- l’implementazione di una piattaforma di gestione documentale (ECM Alfresco)
- la creazione di un sistema di Mail Room
Per saperne di più, contattaci: infocommerciale@bucap.it