I prodotti Bucap: scanner per tutte le misure
La digitalizzazione dei grandi formati
Nel catalogo Bucap, sono presenti gli scanner piani e rotativi WideTek, apparecchiature ideali per la digitalizzazione di documenti sfusi di grande formato. In base al variare della dimensione del lato minore del documento è possibile trovare il modello giusto da utilizzare.
Gli scanner piani, modelli WideTek 12 e WideTek 25, sono specificatamente utilizzabili per tessuti, piccoli oggetti e fotografie. Possono riprendere fino al formato A2 e, utilizzando il coperchio retroilluminato, possono essere utilizzati per la ripresa anche di lastre in vetro, negativi fotografici e radiografie.
Il nuovo WideTEK 36ART, scanner per belle arti, è stato progettato per l’archiviazione e la riproduzione di opere d’arte. Consente la scansione senza contatto di opere d’arte come dipinti ad olio, acrilici ed acquerelli, disegni a pastello e carboncino, collage misti e opere d’arte antiche.
Gli scanner rotativi, modelli WideTek 36, WideTek 44, WideTek 48 e WideTek 60 sono scanner particolarmente adatti per i disegni tecnici e le mappe ma possono essere utilizzati anche nella ripresa digitale di piccoli manifesti, poster o documenti che eccedono le dimensioni accettate dai normali scanner rotativi per piccoli formati. In particolare, il modello WideTek 48 è stato progettato con un sistema di trascinamento “delicato” che consente di trattare in totale sicurezza anche documenti fragili o molto sottili quali le veline.
Unico nel suo genere il modello WideTek 36 pollici può essere fornito nella versione fronte/retro (WideTek 36DS) che consente di digitalizzare un documento con un unico passaggio. Questa caratteristica lo rende insuperabile nella ripresa digitale dei quotidiani non rilegati e in circa 12 secondi è in grado di riprendere digitalmente quattro pagine dividendole automaticamente. Inoltre, è particolarmente indicato per trattare documentazioni le cui dimensioni eccedono quelle accettate dai normali e più produttivi scanner rotativi per piccoli formati quali schede famiglia storiche, pratiche edilizie, etc.
Per i modelli WideTek 36, WideTek 48 e WideTek 60 pollici esiste la versione con sensore CIS che si differenzia per la tecnologia di scansione, ovvero sensore CIS anziché CCD. Gli scanner con tecnologia CIS consentono comunque un’acquisizione dei documenti ad alta qualità ma hanno un prezzo più contenuto.
Software a corredo: Batch Scan Wizard
Destinazione d’uso: riproduzione, digitalizzazione anche in modalità self service
Tipologia documento originale: pergamene, carte sciolte, fotografie, tessuti, oggetti di spessore fino a 5mm
Principali caratteristiche: Scanner da tavolo ad illuminazione fredda, lastra piana, Display LCD Touch, Scanner di comando, configurabile in rete, salvataggio su USB
Software a corredo: ScanWizard
Destinazione d’uso: riproduzione di opere d’arte
Tipologia documento originale: dipinti, disegni, opere d’arte antiche
Principali caratteristiche: Scansione senza contatto di materiale fragile o di dipinti ancora umidi, il tavolo di scansione può essere spostato manualmente o motorizzato, doppia lampada a LED con diffusore di luce naturale integrato, senza riscaldamento, senza IR / UV, ampio touchscreen full HD, dispositivo autonomo con un proprio PC integrato, salvataggio su USB
Software a corredo: Batch ScanWizard
Destinazione d’uso: riproduzione massiva di originali con possibilità di utilizzo anche in modalità self-service
Tipologia documento originale: carte sciolte, fotografie, disegni, planimetrie, giornali, lucidi e trasparenti
Principali caratteristiche: Scanner ad illuminazione fredda, Display LCD Touch, configurabile in rete o possibilità di salvataggio diretto su USB o invio e-mail
Terminologie e termini tecnici dal mondo archivistico e IT
Tutte le risposte sui servizi Bucap
Digital Document